Caricamento...

Indicazioni per il testo

  • Gli articoli devono essere inviati alla Redazione di Richard & Piggle presso Il Pensiero Scientifico Editore in unica copia cartacea stampata a spazio due per un totale di 50.000 caratteri (spazi e note inclusi).
  • Contestualmente deve essere anche inviata una copia via email, corrispondente in tutto e per tutto alla copia cartacea, all’indirizzo RichardePiggle@gmail.com
  • Ogni articolo deve riportare una sintetica descrizione dei titoli professionali e appartenenze istituzionali (Università, Associazioni, Asl, …) dell’Autore e dei Coautori e l’indicazione dell’indirizzo/i per la corrispondenza, che sarà inserito in calce all’articolo.
  • Grafici, tabelle e figure devono essere realizzati con i programmi per computer più in uso (Excel, Access, PowerPoint), numerati in progressione e richiamati nel testo. I disegni dovranno essere allegati in originale, oppure in file ad alta risoluzione con estensione .jpeg o .tiff
  • Le citazioni devono essere altamente controllate e deve essere indicato il numero delle pagine.
  • I riferimenti bibliografici nel testo devono contenere soltanto il cognome degli autori e l’anno di pubblicazione; p.es.: Mahler (1968); Marty e de M’Uzan (1963). Nel caso che gli autori siano più di due, si usi l’abbreviazione: et al. Il riferimento completo delle opere citate figurerà nella lista dei riferimenti bibliografici alla fine dell’articolo.

Riassunto e parole chiave

Per ogni dattiloscritto l’autore deve allegare un breve riassunto di lunghezza non superiore a 800 caratteri (spazi inclusi) ed indicare 4-5 parole chiave.


Bibliografia

Gli autori appariranno in ordine alfabetico e i lavori per ordine cronologico di pubblicazione. I riferimenti dovranno sempre contenere:

  1. cognome e nome dell’autore
  2. anno di pubblicazione dell’articolo o del libro, posto fra parentesi
  3. titolo del lavoro

Si osservi l’uso delle maiuscole, la punteggiatura, i dati informativi richiesti e il loro ordine nei seguenti esempi Libri I titoli e i sottotitoli dei libri saranno indicati in corsivo e vanno seguiti dal luogo di pubblicazione e dal nome dell’editore.

Esempi:

Ferro A (1992). La tecnica nella psicoanalisi infantile. Milano: Cortina. Tustin F (1977). Psychotherapy with psychotic children. In: M Boston – D Daws (edited by), The child psychotherapist and the problem of young people. London: Wildwood House. Il riferimento a un volume, in opere a più volumi, andrà così indicato:
Esempio: Bowlby J (1969). Attaccamento e perdita. Vol.1: L’attaccamento alla madre. Trad.it., Torino: Boringhieri,1972.
Quando si tratta di un libro in lingua straniera, pubblicato in italiano la citazione bibliografica conterrà l’indicazione della traduzione in forma abbreviata Trad. it. e la data di pubblicazione in italiano.
Esempi: Mahler M (1968). Le psicosi infantili. Trad it., Torino: Boringhieri, 1972. Winnicott D W (1978). Frammento di un’analisi. Trad. it., Roma. Il Pensiero Scientifico, 1981.
Nel caso di libri costituiti da raccolte di articoli in precedenza pubblicati singolarmente in riviste, la citazione sarà come nell’esempio che segue:
Klein M (1952). Le origini della traslazione. In: Scritti 1921-1958. Trad. it.:Torino: Boringhieri, 1978. Winnicott D W (1953). La psicosi e l’assistenza del bambino. In: Dalla pediatria alla psicoanalisi (1958).Trad. it., Firenze: Martinelli,1975.
Se si citano articoli o volumi dello stesso Autore, pubblicati nello stesso anno, si farà seguire alla data di pubblicazione una lettera minuscola dell’alfabeto: (a,b,c,etc.), sia nel testo che nel riferimento bibliografico. Esempio: Klein M (1923a).The role of the school in the libidinal development. In: Contribution to Psychoanalysis. London: Hogarth Press, 1972. Klein M (1923b). Infant analysis. Ibid.
Quando infine si citano articoli o libri contenuti in raccolte di scritti scelti in più volumi, o in “Opera Omnia” le cui edizioni sono particolarmente autorevoli e diffuse e in un certo modo “ ufficiali”, l’indicazione sarà come nell’esempio che segue: Freud S (1914). Introduzione al narcisismo. OSF: 7.Torino: Boringhieri, 1975.


Riviste

Oltre i punti a,b,c, le riviste dovranno contenere:

  1. nome o abbreviatura internazionale- se esiste- della rivista in cui l’articolo è stato pubblicato. Il titolo della rivista dovrà essere indicato in corsivo.
  2. il numero del volume della rivista, seguito - dopo il segno dei due punti - dalla pagina iniziale e terminale dell’articolo.

Esempi:

Stern D (1996). I miei incontri con Margareth Mahler. Richard e Piggle, 4: 284-287. Alvarez (1995). Motiveless malignity: problems of psychotherapy of psychopathic patients. J. Child Psychoth., 21:167-182. Sandler A-M. (1996) The psychoanalytic legacy of Anna Freud. Psycho-Anal. Study Child, 51: 270-284.