I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
“Occhi marci” e questioni di sguardi:
la tecnica del fiabare al servizio del benessere grazie alla verbalizzazione collettiva delle emozionidi Francesca Bevilacqua et al.Transizioni puberali nell’era digitale. Viaggio al centro del corpodi Francesca De Marino et al.Prendersi cura di chi si prende cura:
l’accompagnamento alla maternità fragiledi Olimpia Addabbo et al.La musica delle origini nella parola e nella vocedi Ludovica Grassi et al.L’intervento breve con rifugiati guerra.
Dare un senso ad esperienze catastrofichedi Giovanna Maria D’Amato et al.Adolescenza e transizione: come è cambiato il nostro modo di pensare al genere? Introduzione all’articolo di Alessandra Lemma Le Seduzioni dell’Identità. Pensare all’identità e al transgenderdi Laura Accetti et al.La Torre di Babele delle identità. Confusioni identitarie e dinamiche gruppalidi Luisa Carbone Tirelli et al.Geneviève Haag e l’Io corporeodi Suzanne Maiello et al.La natura di alcune identificazioni nell’immagine del corpo - Ipotesidi Geneviève Haag et al.Il Tempo Speciale:
nascita e sviluppo di una metodologiadi Simonetta M.G. Adamo et al.